Quali sono i Caratteristiche strutturali di soffietti e come sono usati per misurare la pressione o la temperatura?
I soffietti sono un dispositivo di misurazione della pressione e della temperatura comunemente usata. Le loro caratteristiche strutturali e i principi di lavoro li rendono ampiamente utilizzati in molti campi industriali. Quella che segue è un'introduzione dettagliata alle caratteristiche strutturali dei soffietti e come vengono utilizzate per misurare la pressione o la temperatura:
Caratteristiche strutturali
Struttura ondulata: il soffietto è realizzato in una sezione di tubo di metallo con ondulazioni multiple sulla parete del tubo. Questo design ondulato consente al soffietto di deformarsi se sottoposto a variazioni di pressione esterna o temperatura.
Materiale: i soffietti sono generalmente realizzati con materiali come acciaio inossidabile, rame o leghe, che hanno una buona resistenza meccanica e resistenza alla corrosione.
Fine chiuse e aperte: un'estremità del soffietto è generalmente aperta per il contatto con il mezzo di misurazione, mentre l'altra estremità può essere chiusa o collegata al sensore.
Diametro e lunghezza: il diametro e la lunghezza del soffietto possono essere personalizzati in base ai requisiti dell'applicazione per soddisfare diversi intervalli di misurazione e requisiti di accuratezza.
Interfaccia di connessione: la progettazione dei soffietti è generalmente dotata di un'interfaccia di connessione standardizzata per una facile connessione con altri strumenti o apparecchiature.
Principio di misurazione
Misurazione della pressione:
Quando un'estremità del soffietto viene esposta alla pressione da misurare, la pressione agisce sulla parete interna del soffietto, causando la deformazione dei soffietti.
Il grado di deformazione è proporzionale alla pressione applicata. Misurando la deformazione dei soffietti, si può dedurre la pressione applicata.
Questa deformazione viene generalmente convertita e visualizzata da un sensore meccanico (come un manometro del puntatore) o da un sensore elettronico (come un trasmettitore di pressione).
Misurazione della temperatura:
Le campane possono essere utilizzate anche per la misurazione della temperatura, specialmente in ambienti ad alta temperatura. Il principio si basa sulla proprietà che le variazioni di temperatura causano l'espansione del materiale.
Quando aumenta la temperatura del mezzo nel soffietto, il gas o il liquido all'interno del soffietto si espanderanno, causando la deformazione del soffietto.
Misurando la deformazione dei soffietti, è possibile dedurre il cambiamento di temperatura corrispondente. Simile alla misurazione della pressione, questa deformazione può essere convertita e visualizzata meccanicamente o elettronicamente.
Aree di applicazione
Automazione industriale: ampiamente utilizzata nei sistemi di monitoraggio della pressione e della temperatura nelle fabbriche.
Sistemi HVAC: utilizzato per la misurazione della temperatura e della pressione nelle apparecchiature di refrigerazione e condizionamento dell'aria.
Petroleum e industria chimica: utilizzato per monitorare le variazioni di pressione e temperatura nel controllo del processo chimico.